Yoga Ratna

VIDEO-PERCORSO COMPLETO:
5 MANIFESTAZIONI OSCURE
DELLA DEA INDIANA  

Durga – L’inaccessibile Guerriera 

Bhairavi – La Terrifica 

Kali – La Nera 

Dhumavati – La Forma dissolta 

Dakini – Colei che si muove nel cielo 

LE DEE OSCURE DELL’INDIA ATTRAVERSO LO YOGA RATNA

“Nuda, vestita di spazio, la dea risplende.
La lingua le pende fuori dalla bocca. Porta una collana di teste di morto.
Questa è la degna forma, su cui meditare, della potenza del tempo, Kali, che risiede presso le pire funerarie.” 
Kali Tantra

Un viaggio teorico-pratico esplorativo tra le manifestazioni potenti e terrifiche della Dea. 

Gli aspetti del divino possono essere considerati archetipi: modelli della psiche, sfaccettature del nostro essere. 
I volti spaventosi del femminino rappresentano modi di essere ed esprimersi spesso ritenuti scomodi o inaccettabili, soprattutto per le donne, e per questo repressi o rimossi perchè non conformi ai canoni della società. 
Abbiamo un grande bisogno di riconciliarci con questi archetipi “oscuri”, di accoglierli e trasformarli. Dietro le apparenze, ognuna di queste dee rivela messaggi di luce e libertà.  
Nel percorso, la teoria si fonde con l’esperienza sensoriale e corporea: ogni storia e ogni simbolo si incarnano nel gesto e nel respiro, guidandoci verso l’interiorità e aiutandoci a incontrare l’ombra e trasformarla in forza vitale. 

La prospettiva junghiana mi ha fatto capire che le donne sono influenzate da potenti forze interne o archetipi, che si possono vedere impersonati dalle divinità femminili
Jean Shinoda Bolen – Le dee dentro la donna

Struttura e contenuti del percorso
Video-percorso in cinque seminari registrati, che puoi seguire in libertà, secondo i tuoi tempi. 
I video saranno disponibili fino al 30 giugno 2025. 
Ogni seminario è dedicato ad un archetipo-dea e comprende:
– introduzione teorica: approfondimento su mito, simboli e immagini della dea
– pratica Yoga Ratna: asana e pratiche sottili per portare il simbolo nel corpo e nel respiro
Questa combinazione di teoria e  pratica permette di vivere ogni archetipo in modo completo e profondo, integrandolo nella tua esperienza corporea e interiore.  

Durata video-seminari:
– Bhairavi, Dhumavati e Dakini: 2 ore ciascuno (teoria e pratica Yoga Ratna)
– Durga e Kali: 2 ore e mezza ciascuno (teoria, pratica Yoga Ratna e meditazione sullo yantra delle due dee).

Il metodo 
Il percorso si basa sul metodo Yoga Ratna, ideato dalla Maestra Gabriella Cella. Fulcro di questa pratica è l’esperienza corporea dei simboli, che diventano veicolo di comunicazione con l’interiorità e strumento di trasformazione. 
La pratica in asana dello Yoga Ratna è lenta. Gli asana sono accessibili a tutti, anche ai principianti assoluti. Vengono mantenuti nel respiro e nell’ascolto, favorendo un’esperienza di consapevolezza e integrazione armonica degli aspetti interiori percepiti attraverso i simboli. 

Insegnante
Michela Bortoluzzi, allieva di Gabriella Cella. Diplomata presso la S.I.Y.R (Scuola quadriennale Insegnanti Yoga Ratna) dell’Istituto Surya Chandra di Piacenza.

COSTI
Percorso completo sulle cinque dee oscure: 135 euro

(cinque video seminari teorico pratici su Durga, Bhairavi, Kali, Dhumavati, Dakini)
Seminari singoli:
– Durga, Kali: 33 euro ciascuno

(teoria, pratica Yoga Ratna e meditazione sullo yantra, durata due ore e mezza) 
– Bhairavi, Dhumavati e Dakini: 28 euro ciascuno
(teoria e pratica Yoga Ratna, durata due ore)

Il percorso completo o i singoli seminari sono acquistabili entro il 31 gennaio 2025.
Video fruibili fino al 30 giugno 2025. 

Modalità di pagamento: bonifico o PayPal.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
micbortoluzzi@yahoo.it
Whatsapp 334 3368444

(Immagine: “Flying Durga” di Madhvi Parekh)