
Yoga Ratna
VIDEO PERCORSO COMPLETO
1 VIDEO TEORICO INTRODUTTIVO ALLA TRIMURTI INDIANA
2 VIDEO PRATICHE PER BRAHMA
2 VIDEO PRATICHE PER VISHNU
2 VIDEO PRATICHE PER SHIVA
MITI E SIMBOLI DELLA TRIMURTI ATTRAVERSO LO YOGA RATNA
“Tutto procede in triplice modo“
(Mahabharata)
Un viaggio tra racconti e pratiche Yoga Ratna per esplorare le tre principali forme del divino nella tradizione indiana.
Brahma, Vishnu e Shiva sono i protagonisti della mitologia indù. Le loro qualità simboliche sono alla base di molti asana dello Hatha Yoga e dello Yoga Ratna.
Questi aspetti del divino sono proposti nel percorso come archetipi: sfaccettature dell’essere che vivono in ciascuno di noi.
Brahma, Vishnu e Shiva scandiscono la danza dell’universo in tre momenti – creazione, conservazione e trasformazione – che si riflettono anche nel ritmo delle nostre esperienze di vita.
Un percorso pensato per accompagnare nella stagione estiva con video-pratiche brevi ed essenziali, ma capaci di andare in profondità.
“Io mi prostro davanti al fico sacro: davanti a Brahma nella radice, davanti a Vishnu nel tronco e davanti a Shiva nelle fronde”
(Ashvattha Stotra)
Struttura e contenuti del percorso
Otto video registrati, che puoi seguire liberamente, secondo i tuoi tempi.
I contenuti saranno disponibili fino al 30 settembre 2025.
Troverai:
1 video introduttivo teorico sulla Trimurti indiana (11 minuti)
2 video-pratiche dedicate a Brahma
2 video-pratiche dedicate a Vishnu
3 video-pratiche dedicate a Shiva
Ogni video-pratica include:
– una breve introduzione teorica (5-10 minuti) sui miti e simboli della divinità trattata
– una pratica Yoga Ratna con asana e pratiche sottili per portare il simbolo nel corpo e nel respiro (45-50 minuti)
Questo intreccio di teoria e pratica permette di vivere ogni archetipo in modo completo e profondo, integrandolo nella tua esperienza corporea e interiore.
Il metodo
Il percorso si basa sul metodo Yoga Ratna, ideato dalla Maestra Gabriella Cella. Al centro di questa pratica c’è l’esperienza simbolica, che, attraverso il corpo, diventa veicolo di ascolto, trasformazione e consapevolezza.
La pratica in asana dello Yoga Ratna è lenta e profonda, adatta anche ai principianti. Gli asana vengono mantenuti nel respiro e nell’ascolto, favorendo una connessione armonica con i contenuti interiori evocati dal simbolo.
Insegnante
Michela Bortoluzzi, allieva di Gabriella Cella. Diplomata presso la S.I.Y.R (Scuola quadriennale Insegnanti Yoga Ratna) dell’Istituto Surya Chandra di Piacenza.
COSTI
Percorso completo: 90 euro.
Sette video teorico-pratici + un video teorico introduttivo sulla Trimurti indiana (Brahma, Vishnu e Shiva).
Acquistabile entro il 30 giugno 2025.
Accesso ai video fino al 30 settembre 2025.
Modalità di pagamento: bonifico o PayPal.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
micbortoluzzi@yahoo.it
Whatsapp 334 3368444