Yoga Ratna

LEZIONE DI PROVA GRATUITA:
LUNEDÌ 29 SETTEMBRE

LUNEDÍ, ore 20.30-21.45

SETTIMANALE ONLINE

YOGA RATNA – online

Essere grandi significa avanzare, avanzare significa andare lontano, andare lontano significa ritornare
(parole di maestro Zen citate da Gabriella Cella)

Lo Yoga Ratna, ideato dalla maestra Gabriella Cella, parte dalle fonti classiche dell’Hatha Yoga ma pone una particolare attenzione all’aspetto simbolico delle pratiche e al femminile.

“La pratica yoga è un’esperienza sempre puramente individuale e ogni seduta ta di Yoga Ratna mira a portare il soggetto a uno stato di benessere fisico, mentale tale e meditativo. In ogni forma viene vissuto spontaneamente l’aspetto simbolico, facendo affiorare la forza di quel simbolo e quella particolare luce che è latente in ogni essere” (Gabriella Cella, “Il grande libro dello yoga”)

Un percorso di benessere psico-fisico e di trasformazione, nel rispetto dei propri limiti e tempi.

Yoga Ratna in pratica

Ogni lezione si apre con un piccolo momento di rilassamento iniziale, che serve per lasciare andare i pensieri e la giornata appena trascorsa, concentrarsi sul momento presente ed entrare nella pratica iniziando ad ascoltare il corpo e il respiro.
Seguono alcune posizioni per riscaldare e sciogliere il corpo; e successivamente, il cuore della pratica: una sequenza di asana (posizioni), che di volta in volta lavora su un aspetto o su un tema specifico. Le asana sono mantenute in maniera statica, ognuno secondo i propri tempi, e tra una posizione e l’altra osserviamo una piccola pausa di ascolto.
La lezione si chiude con un rilassamento profondo. Progressivamente vengono introdotti esercizi sul respiro (pranayama) e esercizi di concentrazione, come i mudra delle mani (hasta mudra).

Se vuoi sapere di più di questa pratica, puoi leggere questi post sul blog:


Insegnante: Eléonore Grassi, allieva di Gabriella Cella. Ha frequentato la S.I.Y.R Scuola quadriennale Insegnanti Yoga Ratna e il Master Yoga Ratna, presso l’Istituto Surya Chandra di Piacenza.


Le lezioni sono registrate e messe a disposizione dei partecipanti e di chi non può seguire in diretta per tutta la durata del corso.

COSTI
Lezioni per un piccolo gruppo (75 min, con registrazione)
– Lezione di prova: 8 euro
– Lezione singola: 15 euro
– Mensile: 44 euro (ottobre, novembre, 4 lezioni) / 22 euro (dicembre, 2 lezioni, 1° e 15 dicembre)
– Trimestrale: 90 euro (ottobre-dicembre, 10 lezioni)
+ Quota associativa annuale (2025) all’associazione ARKIS: 12 euro (per chi si iscrive da ottobre, quota ridotta a 6 euro)

ISCRIZIONI
Per iscriversi, effettuare il versamento della quota nella seguente modalità:
– BONIFICO BANCARIO
IBAN IT24G0847236941015000017796 – Banca Felsinea
conto intestato a ARKIS – benessere e yoga in rete
Causale: corso Yoga Ratna e quota associativa (se c’è anche questa).

Inviare poi la ricevuta del pagamento (anche screenshot) via email a info@semiyogaartestorie.com o whatsapp 347 8653165

Per diventare socio/a di ARKIS, dopo aver effettuato il pagamento della quota associativa tramite bonifico:
compilare attentamente questo modulo, facendo attenzione, alla fine, a spedirlo premendo il tasto invia/send; a conferma del corretto invio arriverà una copia via email.

INFORMAZIONI
info@semiyogaartestorie.com
whatsapp 347 8653165