• Chi Siamo
    • Progetti
    • Calendario
    • Blog
    • Newsletter
    • Contatti
Digita e premi invio

SEMI yoga.arte.storie

Post di

  • Semi yoga.arte.storie

    Yoga

    LO YOGA NIDRA: AL CUORE DEL CAMBIAMENTO

    Leggi Post
  • Storie, Yoga

    Una Vita tutta per sé

    Leggi Post
  • La grande congiunzione 2020

    Storie

    QUEL CHE (MI) RESTA DEL 2020

    Leggi Post
  • Storie, Yoga

    RESPIRO, essenza dello yoga

    Leggi Post
  • SEMI yoga.arte.storie

    Storie

    Se perdi le tue routine, ritrova le tue pratiche

    Leggi Post
  • SEMI yoga.arte.storie

    Storie

    Scegliere la propria strada nella vita

    Leggi Post
  • SEMI yoga.arte.storie

    Yoga

    Fiorisci ad ogni istante

    Leggi Post
  • SEMI yoga.arte.storie - Leggenda yoga

    Storie, Yoga

    La leggenda dello yoga

    Leggi Post
  • SEMI yoga.arte.storie - yoga nidra

    Yoga

    Incontra la tua luce

    Leggi Post
  • Post precedenti
    • Link utili

      • Homepage
      • Chi Siamo
      • Progetti
      • Calendario
      • Contatti
      • Newsletter
      • Privacy Policy
      • In regalo
    • Da Instagram

      Abbiamo la capacità di elaborare in modo coscient Abbiamo la capacità di elaborare in modo cosciente solo 5-7 bit di informazione contemporaneamente. Da questa soglia in poi, ogni ulteriore attività diventa un carico che non riusciamo a reggere e ci sentiamo sopraffatti. 

Quando ci ritroviamo in uno stato costante di preoccupazione e di ansia, non viviamo più nel momento presente, tirati costantemente via dal pensiero delle cose da fare.

Se non siamo presenti, chi è alla guida della nostra vita? 

Le preoccupazioni e le ansie muovono la nostra attenzione fra le memorie del passato e le aspettative o la preoccupazione del futuro. 
Nel presente, il corpo rimane vuoto di presenza ed é la mente subconscia che manda avanti tutti i processi attivi in quel momento. 
E’ un po’ come passare la guida al pilota automatico. 

Il problema è che la mente subconscia può attingere solo a scelte già fatte nel passato. Non è capace di risolvere creativamente le sfide che la vita ci propone. Ripropone gli schemi di pensiero e di comportamento che si sono dimostrati efficaci nel passato. Ma non ne da inventare di nuovi.

Quando non siamo presenti, quando ci affidiamo al ‘nostro’ pilota automatico perdiamo perciò ogni possibilità di scelta, non siamo più liberi. 

Essere presenti alla propria vita, nel qui e ora, è una scelta. 
E anche lasciare che la nostra vita sia guidata dal pilota automatico è una scelta. 

Lo yoga nidra è una pratica che permette di accedere a uno stato mentale non condizionato.
La coscienza non condizionata apre la possibilità di fare scelte ’nuove'. 
Poter scegliere ci rende liberi.

Link in bio per la pratica di yoga nidra mensile

📸 @leda_mattavelli
      🦊 “Si conoscono solamente le cose che si addo 🦊 “Si conoscono solamente le cose che si addomesticano” disse la Volpe. “Gli uomini non hanno più tempo per conoscere niente. Comprano le cose già belle e fatte nei negozi. Ma poiché non esistono negozi di amici, gli uomini non hanno più amici. Se vuoi un amico, addomesticami!”

📚 “Il Piccolo Principe” di Antoine De Saint-Exupéry 
illustrato da Beatrice Alemagna @beatricealemagna 
tradotto da Chandra Livia Candiani
e con l'introduzione di Anna Castagnoli @castagnoli_a 
(Mondadori, 2022)

💌 Ultima newsletter dell’anno in partenza, con questo libro consigliato e un regalo di Natale nascosto tra le righe (link in bio per iscriverti)
      Ecco il materiale che ci servirà nel percorso “ Ecco il materiale che ci servirà nel percorso “Le dee dentro la donna attraverso lo Yoga Ratna”: un quaderno (bello), una penna o matita, qualche rivista, forbici, colla, colori. E naturalmente il tappetino!
Ci vediamo sabato con Artemide o Diana, dea della luna e della caccia, archetipo dello spirito femminile libero e indipendente, della sorellanza e del femminismo.
      @semi.yoga.arte.storie
      • Social

      • © 2023 SEMI yoga.arte.storie
        Designed & developed by Miel Café Design